
Descrizione e scopo
La Componente 1 della Missione 4 del PNRR prevede una linea di investimenti strutturali e di valorizzazione del capitale umano che coprono l'intera filiera dell'istruzione, con l'obiettivo di colmare o ridurre in misura significativa le carenze sistemiche che caratterizzano tutti i gradi di istruzione.
Investimento 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Con questa linea di investimento si intende aumentare l’offerta educativa nella fascia 0-6 su tutto il territorio nazionale, attraverso la costruzione di nuovi asili nido e nuove scuole dell’infanzia o la messa in sicurezza di quelli esistenti, in modo da migliorare la qualità del servizio, facilitare le famiglie e quindi il lavoro femminile, incrementare il tasso di natalità.
Il fine è raggiungere l’obiettivo europeo del 33% relativo ai servizi per la prima infanzia, colmando il divario oggi esistente sia per la fascia 0-3 che per la fascia 3-6 anni, riconoscendo a bambine e bambini il diritto all’educazione fin dalla nascita e garantendo un percorso educativo unitario e adeguato alle caratteristiche e ai bisogni formativi di quella fascia d’età, anche grazie a spazi e ambienti di apprendimento innovativi.
Dettagli
Missione
|
4: ISTRUZIONE E RICERCA
|
Componente
|
1: POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA
DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ
|
Investimento
|
1.1: PIANO PER ASILI NIDO E SCUOLE
DELL’INFANZIA E SERVIZI DI EDUCAZIONE
E CURA PER LA PRIMA INFANZIA
|
Titolo intervento
|
LAVORI DI REALIZZAZIONE POLO DELL'INFANZIA
II° LOTTO COSTRUZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CON N.9 SEZIONI
|
Soggetto Attuatore
|
COMUNE DI SAN GIOVANNI TEATINO
|
CUP
|
J31B22000830006
|
Localizzazione intervento
|
VIA CIAFARDA S.N.C. 66020 – SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
|
Modalità di accesso al Finanziamento
In data 24/02/2022 si provvedeva per il tramite della piattaforma telematica alla formulazione dell’istanza di candidatura all’Avviso pubblico 2 dicembre 2021, prot. n. 48047 (D.M. 2 dicembre 2021, n. 343) per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.
A seguito di presentazione di integrazioni richieste, si otteneva ammissione al finanziamento a far data dal Decreto Direttoriale, Ministero dell’Istruzione Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, n. 57 del 2022 come da nota acquisita al prot. comunale al n.25951 del 27/10/2022.
In data 14/12/2022 si provvedeva alla sottoscrizione dell’ "Accordo di concessione di finanziamento e meccanismi sanzionatori” con il Ministero dell’Istruzione.
In data 10/01/2023 e 11/01/2023 si provvedeva alla sottoscrizione dell’"Addendum all’accordo di concessione di finanziamento" con il Ministero dell’istruzione e del merito.
In data 23/05/2023 e 26/05/2023 si provvedeva alla sottoscrizione dell’ "Addendum all’accordo di concessione di finanziamento" con il Ministero dell’istruzione e del merito.
Attività finanziate
L’intervento si propone la realizzazione di una nuova struttura adibita a scuola dell’infanzia, con relativi servizi e locali accessori.
In particolare la scuola dell’infanzia avrà n.9 sezioni (per complessivi n.270 alunni) ognuna dotata di spogliatoio e servizi, aree per attività libera, atrio mensa, area attesa genitori, uffici e sala riunioni al primo livello, impianti tecnologici (Impianto fotovoltaico, impianto ventilazione meccanica, impianto antincendio, idrico sanitario e condizionamento).
L’edificio rispetterà i principi del “Do No Significant Harm” (DNSH), raggiungerà i requisiti di edificio NZEB e la sua costruzione rispetterà i “Criteri Minimi Ambientali” (CAM).
Tempi e fasi
Progettazione definitiva esecutiva |
21/04/2023 |
Pubblicazione bando di gara procedura negoziata |
27/04/2023 |
Aggiudicazione lavori |
09/06/2023 |
Stipula contratto |
23/11/2023 |
Esecuzione Lavori |
in corso |
Collaudo |
30/06/2026 |
Responsabile della misura
Responsabile unico del progetto: Arch. Enrico Vecchiotti
Telefono: 08544446219
Ufficio: Piazza Municipio, 18 - 66020 San Giovanni Teatino
E-mail: enrico.vecchiotti@comune.sangiovanniteatino.ch.it
P.E.C.: comunesgt@pec.it
Atti legislativi ed amministrativi
- DELIBERA DI GIUNTA N. 17 del 24/02/2022 - Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica
- DELIBERA DI GIUNTA N.82 del 21/04/2023 - Approvazione progetto definitivo/esecutivo
- COSTITUZIONE GRUPPO DI LAVORO:
- DETERMINAZIONE N. 136 DEL 21/02/2022
- DETERMINAZIONE N. 252 DEL 14/04/2023
- CIG 954669451C
- DETERMINAZIONE N. 864 DEL 27/12/2022
- DETERMINAZIONE N. 3 DEL 09/01/2023
- CIG 955339709B
- DETERMINAZIONE N. 865 DEL 27/12/2022
- DETERMINAZIONE N.4 del 09/01/2023
- CIG 9553606D10
- DETERMINAZIONE N.867 del 27/12/2022
- DETERMINAZIONE N.33 del 17/01/2023
- CIG 9556494C51
- DETERMINAZIONE N. 866 DEL 27/12/2022
- DETERMINAZIONE N. 905 DEL 29/12/2022
- DETERMINAZIONE N.286 DEL 03/04/2024
- CIG 9791495549
- DETERMINAZIONE N. 287 DEL 27/04/2023
- DETERMINAZIONE N. 367 DEL 09/06/2023
- DETERMINAZIONE N. 750 DEL 16/11/2023
- DETERMINAZIONE N.203 DEL 05/03/2024
- CIG A01EA82875
- DETERMINAZIONE N. 739 DEL 14/11/2023
- CIG B10465A043
- DETERMINAZIONE N. 320 DEL 17/04/2024